x
In questo momento, 0 persone stanno visitando questa struttura!

Curiosando Tra Le Meteore E L'olimpo

Grecia, Atene

Preventivo non disponibile.

Ci dispiace, ma il preventivo per questo viaggio non è al momento disponibile!

Terra di incredibile bellezza dal clima mite e una varietà di paesaggi infinita, dove la natura mediterranea offre il meglio di sé facendo da sfondo ad antiche rovine, siti archeologici e villaggi tradizionali con un patrimonio enogastronomico di tutto rispetto. Mettetevi alla guida ed assaporate ogni chilometro di questo itinerario pensato per chi vuole conoscere in tutta libertà una Grecia autentica e imperdibile.

In evidenza

- Durata 1 settimana- Programma self-drive individuale- Partenza da Atene il 25/4 e ogni lunedì dal 25/5 al 21/9- Sistemazione in hotel 4 stelle- 1 pernottamento ad Atene, 2 a Kalambaka, 3 nella regione di Pieria, 1 ad Atene- Trattamento di pernottamento e prima colazione - Noleggio auto di categoria B per tutta la durata del soggiorno con presa e rilascio all’aeroporto di Atene

1° giorno - italia/atene

Arrivo ad Atene e ritiro dell’auto a noleggio direttamente in aeroporto. Una volta raggiunto l’hotel inizierà il vostro viaggio con un primo assaggio della capitale ellenica. A seconda dell’orario di arrivo, vi suggeriamo di fare tappa all’imperdibile Acropoli, che con il Partenone, l’Eretteo e i Propilei conquista da millenni i suoi visitatori. La giornata non può che concludersi a Plaka che, al calar della sera, si veste di una luce particolare e sprigiona tutta la vivacità e il fermento di una città eclettica e cosmopolita. Pernottamento in hotel.

2° giorno - atene/kalambaka (350 km circa)

Prima colazione in hotel e check out. Potrete dedicare la mattinata al cuore della città con una visita al Museo Archeologico Nazionale o facendo una piacevole passeggiata tra Piazza Syntagma e lo stadio Panathenaico. Prima di lasciare Atene, fatevi tentare da una delle tante taverne per un pranzo vista Acropoli e poi mettetevi alla guida in direzione Kalambaka. Assaporate le 4 ore di viaggio, in un itinerario che vede scorrere paesaggi sempre diversi fino a raggiungere l’apoteosi del fascino all’arrivo a destinazione, quando si staglia sull’orizzonte una vera e propria foresta di pinnacoli rocciosi, monumento geologico di rara bellezza. Al calar del sole godetevi la magia di questo luogo unico al mondo, magari facendo una sosta nella piazza centrale di Kalambaka, fulcro della vita locale di questa cittadina moderna. Check in e pernottamento in hotel.

3° giorno - kalambaka

Prima colazione in hotel. Vale la pena dedicare un’intera giornata alla visita delle Meteore e al paesaggio che le circonda. Queste montagne di roccia, altissime e levigate dal tempo, ospitano alla loro sommità monasteri che sembrano come sospesi nell’aria e irraggiungibili. Percorrete le ripide mulattiere o le strette scale permeate di storia e religione che vi conducono fin lassù, dove un tempo monaci eremiti scelsero di vivere, per essere più vicini al cielo che alla terra. Imperdibili il Monastero di Gran Meteora, il più conosciuto, e quello di Aghios Stefanos. Se desiderate allontanarvi dalla folla e siete disposti a un po’ di sacrificio fisico fate visita al più antico Monastero di Aghia Triada e verrete ripagati da un’atmosfera unica e un panorama che vi mozzerà il fiato. Terminate la giornata in una taverna nel villaggio tradizionale di Kastraki, gustando prelibatezze a base di carne, dolci di mandorla e brindando con un bicchiere di tsipouro, come veri greci. Pernottamento in hotel.

4° giorno - kalambaka/pieria (180 km circa)

Prima colazione in hotel e check out. Prima di abbandonare l’impareggiabile paesaggio delle Meteore, i più sportivi potranno approfondire la conoscenza del territorio scegliendo uno dei tanti percorsi trekking oppure affrontando una delle ripide pareti rocciose con un’arrampicata dal sapore mistico. Se preferite attività più goderecce, non dimenticate che la Tessaglia è una regione di ottimi vini, dunque non perdetevi una degustazione in una cantina ai piedi di questi monumenti naturali. Riuscirete a lasciare la magia di questa terra, sapendo che altre meraviglie vi attendono a poco più di un paio di ore di strada, nella regione di Pieria, tra il monte Olympo e la riviera che si affaccia sul Golfo Termaico. Check-in e pernottamento in hotel a Paralia o nelle vicinanze.

5° giorno - pieria

Prima colazione in hotel. Dopo giorni di scoperta potrete dedicare del tempo al dolce far niente trascorrendo una piacevole giornata in riva al mare scegliendo una delle spiagge della Riviera Olimpica lambita da invitanti acque turchesi. Se invece la voglia di scoprire una realtà meno sfruttata turisticamente ha la meglio, non c’è che l’imbarazzo della scelta di pittoreschi villaggi tradizionali ai piedi del monte più caro agli dei, uno fra tutti Palaios Panteleimon con strette viuzze, viottoli lastricati e case in pietra dalla tipica architettura macedone. Non dimenticate una sosta al castello di Platamon che, dall’alto del promontorio su cui sorge, vi regalerà un panorama suggestivo sul lungo litorale. Pernottamento in hotel.

6° giorno - pieria

Prima colazione in hotel. Imperdibile una giornata interamente dedicata alla scoperta della mitica residenza degli dei, il monte Olimpo, con innumerevoli percorsi trekking immersi in un paesaggio incontaminato di foreste e ricca flora e fauna. Un ottimo punto di partenza è il caratteristico villaggio di Litochoro e una delle tappe più significative è il percorso nel canyon di Enipéas che conduce all’antico monastero di Agiou Dhionysiou. Pernottamento in hotel.

7° giorno - pieria/atene (440 km circa)

Prima colazione in hotel e check-out. Sulla via del ritorno verso Atene, a metà strada, merita una sosta il passo delle Termopili, dal glorioso passato che vide la caduta degli spartani e famoso per le sue sorgenti termali calde. Una volta raggiunta la capitale non vi resterà che perdervi tra le sue bellezze per un’ultima serata dal sapore greco. Check-in e pernottamento in hotel.

8° giorno: atene/italia

Prima colazione in hotel e check out. Tempo libero e spostamento verso l’aeroporto di Atene in tempo utile per la riconsegna dell’auto e le operazioni di check in per il volo di rientro in Italia.

Potrebbero interessarti