Intour Irlanda E Isole Aran
TRATTAMENTO DA PROGRAMMA
€ 2232
Fai un preventivo
Indicaci le tue preferenze, al resto pensiamo noi!
Seleziona la durata tra 7 e 14 giorni
Un itinerario che propone il meglio del sud dell’Irlanda: l’affascinante regione del Burren, le maestose scogliere di Moher, la meravigliosa penisola di Dingle e le suggestive isole Aran, per vivere un'esperienza a diretto contatto con l’autentica Irlanda rurale.
1° giorno - italia/dublino
Partenza dall'aeroporto prescelto per Dublino. All’arrivo incontro con l’assistente locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno - dublino/tralee (312 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Giro panoramico della città comprensivo della cattedrale di San Patrizio costruita in onore del santo patrono d'Irlanda; è in stile gotico ed il suo splendido interno è decorato da monumenti funerari come quello dedicato alla famiglia Boyle e la tomba di Jonathan Swift (autore dei Viaggi di Gulliver). Pranzo libero. Al termine partenza verso la contea di Kerry con sosta fotografica alla Rocca di Cashel lungo il tragitto. Proseguimento per Tralee e all’arrivo cena e pernottamento in hotel.
3° giorno - tralee/penisola di dingle/tralee (160 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta della penisola di Dingle, una zona di lingua gaelica, dove si trovano alcuni dei più bei paesaggi costieri dell’Irlanda. L’area è anche famosa per i suoi monumenti celtici, precristiani e per le chiese cristiane. Sosta alla spiaggia di Inch e breve passeggiata a Dingle, fiorente cittadina dedita alla pesca. Pranzo libero. Nel pomeriggio crociera nella baia di Dingle. Proseguimento del viaggio e rientro in hotel a Tralee. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno - tralee/scogliere di moher/galway (260 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza in direzione nord alla volta di Galway passando per Limerick. Lungo il tragitto, visita al Bunratty Castle & Folk Park. Il castello di Bunratty è uno dei più autentici castelli medievali d’Irlanda; al suo interno si trovano mobili e arazzi del XV°- XVI° sec. e all’interno della tenuta si trova anche il Bunratty Folk Park, un villaggio che riproduce la vita del IX° sec. Da qui proseguiremo fino alle maestose e imponenti scogliere di Moher, alte 200 metri e a picco sull’Oceano. Pranzo libero. Proseguimento per Galway, attraverso la regione del Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua scorre in profondità creando grotte e cavità sotterranee, conferendo alla superficie uno stranissimo aspetto lunare. Arrivo a Galway, trasferimento in hotel ed assegnazione delle camere riservate. Cena in pub o ristorante in centro a Galway e giro panoramico a piedi prima di rientrare in hotel. Pernottamento in hotel.
5° giorno - galway/isole aran/galway (70 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione ad Inishmore, la maggiore delle isole Aran. Partenza in traghetto dal porto di Rossaveal o di Doolin e, dopo un tragitto di circa 45 minuti, arrivo a Inishmore per una visita attraverso i siti più significativi dell’isola, incluso il forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa. Pranzo libero. Rientro con il traghetto del pomeriggio e partenza per Galway. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno - galway/tour del connemara/co.kildare (240 km)
Prima colazione irlandese in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta del Connemara, è una regione di incredibile e sorprendente bellezza dove la natura regna incontrastata: torbiere, vallate solitarie dalle cime ricoperte di “cielo” e laghi scintillanti. La luce ed il paesaggio variano continuamente in un susseguirsi di boschi, laghi, fiumi, spiagge dorate e dolci colline. Pranzo libero. Sosta lungo il percorso per la visita dell’Abbazia di Kylemore, convento benedettino situato in posizione davvero suggestiva in mezzo ai boschi. Edificata in stile neogotico nel XIX sec., attira i visitatori per la spettacolare cornice paesaggistica in cui è inserita, sull’omonimo lago, Lough Kylemore che riflette armoniosamente l’immagine dell’abbazia. Continuazione per la contea di Kildare, arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno - co.kildare/dublino (95 km)
Prima colazione irlandese in hotel e partenza verso Dublino. Ingresso alle prigioni di Kilmainham Goal, testimoni di alcuni degli eventi più tragici nell'affermazione dell'Irlanda, o in alternativa al Trinity College, compresa la Old Library e il Book of Kells, uno dei più grandi tesori letterari d’Irlanda. Visita alla Guinness Storehouse, all’interno dell’edificio della vecchia fabbrica di questa iconica birra irlandese. Pranzo libero. Sistemazione nelle camere riservate e, in serata incontro con la guida all’orario prefissato e trasferimento in centro, a piedi o con mezzi pubblici. Tempo a disposizione per la cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.
8° giorno - dublino/italia
Prima colazione irlandese in hotel per i voli pomeridiani e con cestino per i voli della mattina presto. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di rientro in Italia.
N.b.
Non è garantita la sistemazione a Galway per le partenze del 26 luglio, a Tralee per la partenza del 14 agosto a causa di importanti manifestazioni e fiere locali (Galway Races - Roses of Tralee). Sistemazione in hotel 3 stelle in città o contee limitrofe con possibilità di pernottamenti non consecutivi nello stesso hotel/città
N.b.
Non è garantita la sistemazione a Galway per le partenze del 26 luglio, a Tralee per la partenza del 14 agosto a causa di importanti manifestazioni e fiere locali (Galway Races - Roses of Tralee). Sistemazione in hotel 3 stelle in città o contee limitrofe con possibilità di pernottamenti non consecutivi nello stesso hotel/città