AlpiexplÒ Grecia Classica, Peloponneso E Meteore
€ 1846
Fai un preventivo
Indicaci le tue preferenze, al resto pensiamo noi!
Seleziona la durata tra 7 e 14 giorni
Non esiste regione della Grecia che non abbia monumenti storici o siti archeologici da visitare e una straordinaria varietà e bellezza di paesaggi tutti da scoprire. Con questo tour toccherete tutte le imperdibili icone della Grecia classica, come Olimpia, Epidauro, Micene e Delfi. Vi innamorerete dell’affascinante Mystras e della scenografica Monemvasia, cuore del Peloponneso. Scoprirete Nauplia, prima capitale della Grecia moderna e, passando per Corinto, raggiungerete Atene, con la sua Acropoli e il Partenone, a monumento non solo dell’humanitas greca ma anche della civiltà moderna. Immancabile poi una tappa nella Tessaglia, gelosa custode delle Meteore.
1° giorno - italia/araxos/olimpia (90 km)
Arrivo all’aeroporto di Patrasso (Araxos), trasferimento ad Olimpia e pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di Olimpia, grande santuario panellenico, sede degli antichi Giochi Olimpici. Conseguenza degli scavi, fu la nascita dei Giochi Olimpici dell’era moderna. Visita all’Altis (“recinto sacro”), alle rovine del tempio di Zeus, all’officina di Fidia, all’antico stadio e al Museo di Olimpia. Cena in hotel e pernottamento.
2° giorno - olimpia/mystras/monemvasia/sparta (342 km)
Partenza per Mystras, piccola e affascinante cittadina nel sud del Peloponneso, nota per il sito archeologico di epoca bizantina e patrimonio UNESCO. Visita del museo e giro panoramico all’interno del sito archeologico. Proseguimento verso Monemvasia e, all’arrivo, pranzo libero. Dominato dal suo castello, Monemvasia è un incantevole borgo medievale incastonato su un’isoletta, collegato alla terraferma da una lingua di terra e accessibile solo a piedi. Una volta oltrepassata la porta d’ingresso, il borgo si apre davanti a noi, ed è tutto da scoprire, perdendosi tra viuzze con i loro ciottoli, il profumo delle bouganville e degli oleandri che colorano gli edifici in pietra e l’incantevole piazza principale con la chiesetta bizantina. Passeggiata guidata nella parte bassa del borgo e, al termine, proseguimento per Sparta, dove è previsto il solo pernottamento. Cena in hotel.
3° giorno - sparta/epidauro/nauplia (180 km)
Partenza per Epidauro e visita del teatro di Policleto e del Museo. Proseguimento per Nauplia, prima capitale della Grecia moderna dove, dopo il pranzo libero, si effettuerà una passeggiata guidata alla scoperta del centro storico, da Piazza Sintagma, nel cuore della Città Vecchia, passando davanti al Vouleftiko, sede del primo parlamento greco, fino alla Chiesa di Agios Spyridona. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno - nauplia/micene/corinto/atene (150 km)
Partenza per Micene e visita del sito con le mura ciclopiche, le tombe reali, la porta dei leoni e il tesoro di Atreo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento per Atene e, durante il tragitto, sosta a Corinto sul canale omonimo. Arrivo ad Atene e tempo libero a disposizione. Cena in hotel e pernottamento. Possibilità di partecipare a una serata tipica facoltativa con spettacolo.
5° giorno - atene
Mattinata dedicata al giro panoramico di Atene: partenza dall'hotel e proseguimento per Piazza della Costituzione, dove si trovano il Parlamento e il monumento del Milite Ignoto. Si passa poi per via Venizelou, dove si possono ammirare i monumenti neoclassici, l’accademia, l’università e la biblioteca nazionale, e per via Erode Attico per vedere la residenza del Presidente della Repubblica e gli euzoni con il costume nazionale. Si prosegue verso lo stadio Panathenaico dove ebbero luogo i primi Giochi Olimpici del 1896. A seguire, visita dell’Acropoli con il Partenone, l’Eretteo e i Propilei. Pranzo libero. Si prosegue con la visita del Museo archeologico nazionale. Resto del pomeriggio libero: vi consigliamo l’escursione facoltativa a Capo Sounion. Cena in hotel e pernottamento.
6° giorno - atene/kalambaka o karditsa (420 km)
Dopo la prima colazione, partenza per Kalambaka o Karditsa passando per le Termopili. All’arrivo, pranzo libero e nel pomeriggio visita di due dei famosi monasteri costruiti con indiscusso ardire a partire dal XIV secolo: incastonati sulla sommità di rocce e originariamente accessibili solo mediante mulattiere, scale e argani. Il loro nome deriva proprio dalla posizione in cui si trovano: “tà meteora monastiria”, i monasteri sospesi nell’aria. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno - kalambaka/delfi/patrasso (356 km)
Partenza per Delfi, anticamente uno dei principali luoghi di culto della Grecia e sede dell’oracolo del Dio Apollo. Con Atene e Olimpia, Delfi è considerata la più importante zona archeologica dell’età classica. Sono previste le visite del Museo, dei resti del santuario e del tempio di Apollo e della fonte Castalda. Al termine delle visite, pranzo libero e proseguimento per Patrasso. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno - patrasso/italia
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.