x
In questo momento, 0 persone stanno visitando questa struttura!

Tour Saltar Per Isole Da Lipari

Sicilia, Isole Eolie
Trattamento
Miglior prezzo!
€ 1094

Fai un preventivo

Indicaci le tue preferenze, al resto pensiamo noi!

Seleziona la durata tra 7 e 14 giorni

Seleziona l'aeroporto di partenza

Seleziona il mese di partenza

Un salto tra 3 isole che porta alla scoperta di bellezze naturali come poche altre isole hanno. Le peculiarità e i dettagli delle isole renderanno unica ogni esperienza: Salina ha una sorprendente natura rigogliosa, Lipari offre un’atmosfera vivace dal fascino inconfondibile, mentre a Stromboli incombe il vulcano che sputa lava.

La valutazione di eden

Un percorso di otto giorni e sette notti per scoprire le Isole Eolie, l’affascinante stile di vita locale e la scoperta di paesini pittoreschi e paesaggi tra i più belli d’Italia. Un percorso autonomo tra tre 3 splendide isole: Lipari, Stromboli e Salina.

Inizio/fine soggiorno

libero minimo 7 notti.Date di partenza: dal 19/04 al 1/08 (data partenza dall'ultima isola) e dal 6/09 al 12/10 (data partenza dall'ultima isola)

Una perla di vacanza

Queste isole vulcaniche offrono un'ampia varietà di spiagge, calette, grotte marine e fondali spettacolari, che le rendono una meta perfetta per gli amanti del mare, delle immersioni e dello snorkeling. Ogni isola ha il suo carattere distintivo e il mare che le circonda è altrettanto unico. A Lipari non perdetevi la Spiaggia di Canneto con sabbia scura e acque tranquille, la Spiaggia di Valle Muria, una caletta più appartata, e la Spiaggia Bianca. Salina è conosciuta per la sua vegetazione lussureggiante e le sue acque cristalline, perfetta per il trekking. Infine Stromboli con il suo attivo vulcano, ma anche le sue acque cristalline e le meravigliose spiagge di sabbia nera.

1° giorno: arrivo

Il viaggio inizia a Lipari, arrivo in autonomia all'isola di Lipari e sistemazione in hotel.

2°/3° giorno: alla scoperta di lipari

Due intere giornate a disposizione per scoprire l'isola più grande dell'arcipelago. Passeggiate tra le viuzze tortuose fino a raggiungere la marina, situata in un punto incantevole tra due baie; visitate l’imponente cattedrale quattrocentesca che domina il paese e scoprite le tracce del passato nel museo archeologico, tra i più importanti in tutta Italia. Non perdete l’atmosfera vivace di Corso Vittorio Emanuele: nelle ore serali questa via è chiusa al traffico per la tipica passeggiata, un appuntamento irrinunciabile tanto per i locali quanto per i turisti. A pochi minuti di distanza dal corso si fa tutto più tranquillo: dietro muri e giardini si celano caffè affascinanti e piazze romantiche. Andate a caccia di questi tesori nascosti! Terminate la giornata assaporando un bicchiere di vino rosso nel comfort di un bar, oppure in uno dei vari ristoranti raffinati dell'isola. Sentite questo puro fascino mediterraneo? Vi aspetta una vacanza memorabile, ricca di emozioni!

4° giorno: trasferimento a salina

Colazione e partenza per Salina. I passaggi marittimi da isola a isola vengono effettuati con mezzi di linea quali aliscafi e navi.

5° giorno: alla scoperta di salina

Salina, la seconda più grande isola dell’arcipelago delle Eolie, possiede un fascino poetico che ammalia chiunque vi approdi. La sua natura rigogliosa è dovuta alle numerose sorgenti di acqua dolce che hanno fatto di questa terra la più verde di tutto l’arcipelago. Il miglior modo per visitare l’isola è sicuramente quello di noleggiare uno scooter o un automobile (in ogni caso nel periodo estivo un efficiente servizio di autobus si protrae fino a tarda sera) per andare alla scoperta dei diversi borghi, Santa Marina è il centro della movida isolana, Malfa, invece, è un grazioso borgo situato nella costa settentrionale dell’isola, con le case bianche e un piccolo porto, Pollara è conosciuta da molti per Il Postino, film che Massimo Troisi decise di ambientare proprio tra le sue bellezze. La sua spiaggia è considerata inoltre uno dei luoghi più incantevoli di tutte le Eolie. Regalatevi anche momenti di relax in spiaggia oppure per i più sportivi, organizzate un’escursione a piedi tra flora e fauna della verdeggiante isola.

6°giorno: trasferimento a stromboli

Colazione e partenza per Stromboli. I passaggi marittimi da isola a isola vengono effettuati con mezzi di linea quali aliscafi e navi.

7° giorno: alla scoperta di stromboli

Sull’isola potete organizzare la giornata come meglio credete. Potete rilassarvi e dedicarvi quanto volete al dolce far niente. Sapevate che a Stromboli si trovano alcune tra le più belle spiagge di sabbia nera dell’arcipelago? Oppure se avete voglia di avventura, allora preparate le scarpe da trekking e lo zaino: scalate il vulcano attivo per vedere da vicino come durante la salita il paesaggio verde e rigoglioso si trasforma in uno scenario vulcanico aspro e arido, la natura regala uno spettacolo pirotecnico davvero indimenticabile. Con un po’ di fortuna potete percepire anche la forza del vulcano, sentendo un leggero tremolio sotto i piedi o un fragore che attraversa l’isola. E se la fortuna continua, lungo la famosa “Sciara del Fuoco” nel nord-est dell’isola potete ammirare la lava e pietre incandescenti che cadono in mare: uno spettacolo naturale davvero memorabile! Da non perdere: escursione notturna in mare per ammirare la lava incandescente che brilla di notte.

8° giorno: partenza

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento fino all'aeroporto di Catania.

Info tour:

Durata tour: 8 giorni